Davide D’Amario nasce nel 1977 da una famiglia di Bellante paese, un piccolo borgo in provincia di Teramo. Fin da giovanissimo mostra uno spiccato interesse per la storia contemporanea e per le dottrine politiche novecentesche. Per tutta la sua vita, politica e storia saranno il binomio inscindibile alla base dei suoi interessi.
Su queste tematiche, con la sua capacità innata di trasmissione, ha scritto numerosi articoli, relazioni e pamphlet pubblicati su altrettante riviste, giornali, quotidiani.
Davide ci ha lasciato prematuramente ad inizio giugno 2024 trasmettendo, a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, il ricordo di un’anima buona, umile, ribelle, guerriera.

La Giuria

Marco Solfanelli

Marco Solfanelli

Direttore editoriale Solfanelli, giornalista, scrittore

Mario Consoli

Mario Consoli

Direttore editoriale, giornalista, scrittore

Matteo Simonetti

Matteo Simonetti

Filosofo, saggista, scrittore

Roberto Rosseti

Roberto Rosseti

Giornalista, autore, scrittore

Sandro Galantini

Sandro Galantini

Storico, giornalista, scrittore

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO “DAVIDE D’AMARIO”

1° EDIZIONE concorso letterario nazionale Davide D’Amario per scrittori e scrittrici emergenti

TITOLO: IL GUERRIERO – DESTINO O SOCIETÀ

CATEGORIE: NARRATIVA, SAGGISTICA, POESIA

Il concorso ha come scopo la promozione dell’arte dello scrivere ed è rivolto a scrittori e scrittrici esordienti senza limite d’età

  1. Le opere presentate devono essere inedite;
  2. Le opere devono pervenire alla segreteria del concorso in formato digitale inviate per e-mail a premiodamario@libero.it o in formato cartaceo all’indirizzo Via Arenzano, 18 Giulianova (TE) 64021, entro e non oltre le 23:59 del 31/03/2025, pena l’esclusione. Farà fede l’orario di invio della posta elettronica o il timbro postale. Accertatevi di avere la risposta della corretta ricezione nel caso usiate la modalità telematica;
  3. La partecipazione al concorso è gratuita;
  4. Le opere pervenute saranno sottoposte al vaglio della Giuria. A loro spetterà votare e decidere il vincitore. La Giuria può riservarsi il diritto di introdurre un premio straordinario nel caso un’opera non vincitrice fosse particolarmente meritevole e degna di menzione; il verdetto della Giuria non è sindacabile;
  5. La premiazione del concorso avverrà durante la giornata scelta a tale scopo, il 7/06/2025. Il luogo e gli orari verranno comunicati per tempo sul sito ufficiale del concorso www.premiodamario.it
  6. Il primo classificato avrà l’opportunità di pubblicare una sua opera con la casa editrice “Solfanelli”; Ad ogni candidato verrà consegnato un attestato di partecipazione.
  7. Tutti i partecipanti dovranno firmare una liberatoria alla segreteria del concorso e inviarla in allegato allo scritto, per l’utilizzo secondo legge, dei dati personali e delle opere inviate per scopo divulgativo e promozionale del concorso. Potete trovare il modulo sul sito oppure richiederlo tramite e-mail all’indirizzo premiodamario@libero.it;
  8. La partecipazione al concorso rappresenta la piena accettazione del regolamento senza possibilità di successive contestazioni;
  9. Non si prevedono restrizioni sui diritti degli scritti agli autori.

Giornata dedicata all’arte

Chiunque voglia esporre le sue opere durante la giornata di premiazione del I Premio Letterario Davide D’Amario il 7/06/25 ci contatti.

Potrà usufruire dello spazio definito e messo a disposizione dall’organizzazione in maniera gratuita. Inoltre sarà nostro compito promuovere la vostra arte sui nostri canali.

Contatti:

+39 3772909262

Dove alloggiare a Bellante? Guarda le nostre strutture ricettive →